Padoa, Alba Cesarina
data di nascita 17 agosto 1927
madre Levi, Jenny Sara
padre Padoa, Guido
luogo di nascita Modena
luogo di residenza Bologna
nome di battaglia Alba
commissione Emilia Romagna
organizzazioni e/o formazioni partigiane Divisione Modena Armando, 7a brigata Modena
Attività dopo l'8 settembre 1943 Resistenza partigiana
area d'azione Modenese
regione di attività Emilia Romagna
abstract Cesarina Padoa detta Alba militò nella Divisione Modena Armando, 7a Brigata Modena. Era nipote del comandante partigiano Mario Levi. Fu catturata e incarcerata a Modena dal 19-3-1945 al 22-4-1945.
fonti archivistiche e banche dati Archivio Fondazione CDEC, Fondo Censimenti, b.1, fasc.5
Archivio Fondazione CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b.14, fasc.317
Portale web I partigiani d'Italia a cura di Ministero della Cultura, ICAR e altri enti. Schedario delle commissioni per il riconoscimento degli uomini e delle donne della Resistenza - Alba Cesarina Padoa
Archivio Centrale dello Stato Ministero della Difesa, Ricompart Emilia-Romagna, Bologna, b.56 (Fondo non inventariato)
USC Shoah Foundation Institute for Visual History and Education, Intervista di Myriam Kraus ad Alba Padoa, Sarzana 18 giugno 1998
CDEC Digital library - Alba Cesarina Padoa
Archivio Fondazione CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b.14, fasc.317
Portale web I partigiani d'Italia a cura di Ministero della Cultura, ICAR e altri enti. Schedario delle commissioni per il riconoscimento degli uomini e delle donne della Resistenza - Alba Cesarina Padoa
Archivio Centrale dello Stato Ministero della Difesa, Ricompart Emilia-Romagna, Bologna, b.56 (Fondo non inventariato)
USC Shoah Foundation Institute for Visual History and Education, Intervista di Myriam Kraus ad Alba Padoa, Sarzana 18 giugno 1998
CDEC Digital library - Alba Cesarina Padoa
bibliografia Luigi Arbizzani, Nazario Sauro Onofri (a cura di), Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945), Dizionario biografico, vol. IV, ISREBO, Bologna 1995.