Home page

La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea presenta la ricerca sul contributo degli ebrei d’Italia alla Resistenza 1943-1945. La ricerca è condotta da Liliana Picciotto, con il supporto di un team di ricercatori e documentalisti. 

Il portale presenta:

Un database con i nomi, i cognomi, i dati anagrafici, la descrizione delle vicende resistenziali di cittadini ebrei.

L’esposizione di dieci storie di cittadini ebrei che hanno dispiegato particolare coraggio o impegno per la salvaguardia altrui. Nell’esposizione sono inclusi, oltre a documenti e fotografie, anche i podcast di ogni singola storia.

La prima fase del progetto è dedicata agli ebrei resistenti attivi nelle regioni di Campania, Lazio e Toscana.

Lo studio è stato condotto principalmente sulle fonti dell’Archivio della Fondazione CDEC e dell’Archivio Centrale dello Stato, che qui si ringrazia.

L’intento, per il prossimo futuro, è di completare la ricerca con l’elenco degli ebrei che contribuirono alla lotta di Liberazione nel resto delle regioni d’Italia ancora soggette all’occupazione tedesca e alla Repubblica Sociale Italiana.

La ricerca è stata realizzata grazie al  contributo dell’Ambasciata tedesca a Roma per conto del Governo della Repubblica Federale Tedesca.

La società Bolton Group ha generosamente partecipato alla fase di studio e avvio del progetto.