Fiorentini, Claudio

data di nascita 28 aprile 1926 - 16 agosto 1944
madre Della Seta, Margherita
padre Fiorentini, Augusto
luogo di nascita Roma
luogo di residenza Roma
commissione Lazio
organizzazioni e/o formazioni partigiane Partito d'Azione, O.R.I. (Organizzazione Resistenza Italiana), Comando Special Force One
qualifica RICOMPART riconosciuta Partigiano combattente caduto
Attività dopo l'8 settembre 1943 Resistenza partigiana
area d'azione Roma
regione di attività Lazio
abstract Claudio Fiorentini, residente a Roma, nel novembre del 1943 entrò nella Resistenza nelle file del Partito d'Azione, assumendo l'incarico di Capo di Stato Maggiore (equiparato a Sottotenente). Al momento dell'arrivo degli Alleati si arruolò come volontario nelle file delle truppe alleate nel Comando Special Force One, in qualità di istruttore paracadutista di partigiani. Il 16 agosto 1944 mentre volava nel cielo di Avezzano in azioni di guerra, per motivi imprecisati, l'apparecchio su cui volava precipitò al suolo determinandone la morte. Per il suo impegno nella Resistenza fu insignito della Medaglia d'Argento al Valor Militare, della Croce al Merito di guerra alla memoria, della Medaglia di Benemerenza per i volontari della II Guerra Mondiale, della Medaglia di Benemerenza del comandante della Special Force, e del Certificato di Alexander.
fonti archivistiche e banche dati Archivio Fondazione CDEC, Fondo Censimenti, b. 5, fasc .25
Archivio Fondazione CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 8, fasc. 162
Archivio Fondazione CDEC, Fondo Massimo Adolfo Vitale, b. 6, fasc. 193
Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Ricompart Lazio, b. 72, fasc. 7199
Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Ricompart Lazio, b. 249, fasc. 414/1
CDEC Digital library - Claudio Fiorentini
bibliografia Gina Formiggini, Stella D'Italia Stella di David. Gli ebrei dal Risorgimento alla Resistenza, Mursia, Milano 1970, pp.109-111
N.1 Special Force nella Resistenza italiana. Atti del convegno svoltosi a Bologna 28-30 aprile 1987, Clueb, Bologna 1990