Moscati, Marco
data di nascita 10 luglio 1916 - 24 marzo 1944
madre Calò, Allegra
padre Moscati, Cesare
luogo di nascita Roma
luogo di residenza Roma
nome di battaglia Maresciallo Marco
commissione Lazio
organizzazioni e/o formazioni partigiane Formazione Castelli romani
qualifica RICOMPART riconosciuta Partigiano combattente caduto
Attività dopo l'8 settembre 1943 Resistenza partigiana
area d'azione Castelli Romani
regione di attività Lazio
abstract Marco Moscati fu combattente nei Castelli Romani. Assieme a Pino Levi Cavaglione, suo amico fraterno, compì atti di sabotaggio anti-tedeschi, di soccorso a prigionieri di guerra russi. Appartenne al gruppo che fece saltare in aria il Ponte Sette Luci. Venne a Roma il 17 febbraio 1944 per rifornirsi di munizioni che intendeva nascondere in casa sua; fu arrestato in piazza Venezia da due militi della PAI e altri due fascisti, portato in via Tasso, fu interrogato e battuto. Fu poi tradotto a Regina Coeli da dove fu fatto uscire per essere massacrato, assieme al fratello Emanuele, alle Fosse Ardeatine. A lungo risultò disperso perché non presente negli elenchi dei condannati alle Fosse Ardeatine. Il suo corpo fu riconosciuto solo nel 2013 perché la madre durante i lavori di riesumazione, subito dopo la guerra, non aveva riconosciuto i suoi vestiti.
fonti archivistiche e banche dati Archivio Fondazione CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 13, fasc. 295
Archivio Fondazione CDEC, Fondo Memoria della Salvezza, Intervista di Angelo Moscati, Roma 15 dicembre 2009
Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Ricompart Lazio, b. 116, fasc. 11513
Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Ricompart Lazio, b. 220, fasc. 174.4
CDEC Digital library - Marco Moscati
Archivio Fondazione CDEC, Fondo Memoria della Salvezza, Intervista di Angelo Moscati, Roma 15 dicembre 2009
Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Ricompart Lazio, b. 116, fasc. 11513
Archivio Centrale dello Stato, Ministero della Difesa, Ricompart Lazio, b. 220, fasc. 174.4
CDEC Digital library - Marco Moscati
bibliografia Pino Levi Cavaglione, Guerriglia nei Castelli Romani, Einaudi, Torino 1945 (edizioni successive: La Nuova Italia, Firenze 1971; Il Melangolo, Genova 2006)
Liliana Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia 1943-1945. Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Mursia, Milano 2001
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni, Il Ponte Sette Luci. Biografia di Giuseppe Levi Cavaglione, Metauro, Rimini 2012
Liliana Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia 1943-1945. Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Mursia, Milano 2001
Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni, Il Ponte Sette Luci. Biografia di Giuseppe Levi Cavaglione, Metauro, Rimini 2012