Linder, Erich

data di nascita 20 luglio 1924
madre Nacht, Reizel
padre Linder, Michele
luogo di nascita Leopoli
luogo di residenza Milano
Attività dopo l'8 settembre 1943 Resistenza
area d'azione Milano, Firenze
regione di attività Lombardia
abstract Erich Linder era persona di vastissima cultura e multilingue. Durante la resistenza, si impiegò sotto mentite spoglie in un comando tedesco, prima a Milano, in seguito a Firenze, passando le notizie che riusciva a cogliere alla Resistenza. Dopo la guerra divenne un agente letterario di successo gestendo i diritti dei più famosi scrittori dell'epoca, come Eugenio Montale, Italo Calvino, Leonardo Sciascia, Goffredo Parise, Thomas Mann, James Joyce, Vladimir Nabokov, J.D. Salinger, Philip Roth. Morì a Milano il 23 marzo 1983
fonti archivistiche e banche dati Archivio Fondazione CDEC, Fondo Censimenti, b. 4, fasc. 17
CDEC Digital library - Erich Linder
bibliografia Luciana Maffei Weiller, Il mio libro di Guido Weiller 1925-2008, Ilmiolibro.it 2009, parte Erich Linder, pp.69-77
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, L'agente letterario: da Erich Linder a oggi, Sylvestre Bonnard, Milano 20024
Martino Marazzi, Erich Linder. Autori, editori, librai, lettori, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori 2003
Mostra dal titolo: caro Linder...Storie di testi e di edizioni nell'archivio ALI-Erich Linder, 2 ottobre-6 novembre 2024, Laboratorio Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
G.C.Ferretti, Storia dell'editoria letteraria in Italia 1945-2003, Einaudi, Torino 2004
Dario Biagi, Il dio di carta. Vita di Erich Linder, Avagliano editore, Roma 2007